top of page

Create Your First Project

Start adding your projects to your portfolio. Click on "Manage Projects" to get started

Di Macchia e di Morte - Ballata degli ultimi briganti

Di Macchia e di Morte è una narrazione corale che affida all’ambiguità del mito, all’esattezza della ricerca storica, al recupero della tradizione popolare una meditazione sulla necessità ancestrale del racconto.

Ambientato nella Maremma di fine ‘800, terra malata e mortale, a tendere un filo che attraversa le storie narrate è l’esperienza umana e criminale di Arturo Bianciardi, la cui vita sarà inevitabilmente segnata dagli incontri, in tempi diversi, con due famigerati briganti maremmani: il sanguinario Manfredi e il re dei boschi Bastiani, modellati sulla falsariga rispettivamente di Stoppa e Tiburzi.

Nel 2023 Di Macchia e di Morte è stato selezionato per la partecipazione dalla Giuria dei Letterati del Premio Campiello, è stato in concorso al premio Fiesole e finalista al Premio Zocca.

© 2023 by Zanara. Tutti i diritti riservati.

Zanara

info@zanara.it / 58015 (GR) - Italy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
La maggior parte delle immagini inserite in questo blog sono tratte da Google e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo via e-mail per la loro immediata rimozione.

bottom of page